
Nel caso dei tappeti contemporanei realizzati a scopo decorativo e commerciale, la densità dei nodi equivale pertanto al tempo impiegato da un operaio artigiano e costituisce un parametro importante per la valutazione di un pezzo. Un buon operaio annodatore riesce a fare circa 10mila nodi al giorno e la sua paga è calcolata in base al numero di nodi prodotti, di tipo più o meno fitto. 10mila nodi al giorno equivalgono a 6 decimetri quadrati di tessuto, cioè 60 cm di tappeto alto 10 cm, questo significa che per annodare un tappeto di media qualità e delle dimensioni di 6 metri quadrati occorrono tre mesi di lavoro di un operaio oppure di un mese e mezzo di due persone affiancate.
1 commenti:
Ragazzi guardate quella foto e vedrete cosa e' l'arte! Anche se trattasi di un tappeto d'oggi...
Posta un commento