Contrariamente a quanti possano pensare, le numerose fiabe del Tappeto Volante provengono quasi tutte dalla Russia o comunque da miti slavi. Ciò dimostra ancora una volta il legame profondo che legava questo genere di arte orientale al mondo europeo.
Su internet è facile imbattersi nei celebri dipinti del pittore Viktor Vasnecov (1848-1926) che proprio su ispirazione delle fiabe russe ha riprodotto una serie di amabili dipinti. Quella in questione è proprio quella del dipinto riguardante la fiaba del Tappeto Volante, esposto al Museo d'Arte di Nižnij Novgorod, in Russia. Il giovane riprodotto sul tappeto volante è lo carevič Ivan, e nella gabbia vi stà l'Uccello di Fuoco, il tappeto invece sembrerebbe di ispirazione armena.

5 commenti:
mamma mia... mi stavo sbirciando il tuo blog; una domanda: ma da dove le prendi tutte le informazioni che sai? è il tuo lavoro? perché ti vedo "iperpreparatissimo"
Benvenuto. Effettivamente si, lo è stato, è anche per tanto tempo ma non in questo momento, nel quale mi sono messo in stand by. Stiamo vivendo un periodo orribile dove le famiglie faticano a pagare le bollette e risparmiano sul pane, vendere tappeti in una città come Torino sarebbe come voler vendere diamanti ad un popolo del Biafra.
Non so da te, ma a Torino la crisi è piuttosto pesante.
qui da me c'è un negozio che vende tappeti, ma non sono esperto quindi possono anche non essere pregiati.
però non credo che faccia grandi affari. la crisi è in tutta italia ed il commercio in generale è in calo.
Ciao Silvio, effettivamente la crisi è generale, però sono andato a Milano pochi giorni fa e ti assicuro che la percezione comunque è completamente diversa, la gente comunque guarda le vetrine i negozi sono aperti, i turisti girano e spendono. A Torino invece c'è un'atmosfera di scoramento, di muta disperazione, solo da qualche giorno si comincia a percepire un trend leggermente diverso. Tornando al commercio faccio una piccola nota polemica: è vero il commercio è in crisi, solo i nostri governanti non se ne erano accorti o hanno fatto finta di non capire.
scusa Alberto, il commento di Silvio l'ho fatto io che per sbaglio sono entrato con l'account di mio padre :( ciao
Posta un commento