

murali di tessitori al lavoro, oltre ad altri numerosi dipinti murali del 2000 a.C che raffigurano telai dove vengono presumibilmente confezionati tappeti. E qui il pensiero vola subito agli affreschi nel Turkestan delle grotte di Turfan, dove assistiamo alle più antiche immagini di tappeti probabilmente di feltro, intesi come rappresentazione della potenza religioso-spirituale, alla glorificazione del Buddha. Sui rilievi di Al Tar invece, non lontano dalla città irachena di Karbala, in grotte destinate all'inumazione dei defunti, furono rinvenuti brandelli di tappeti con doppio vello, databili tra il 250 ed il 650 d.C. .Furono probabilmente tessuti in area persiana, e probabilmente utilizzati per la sellatura dei cavalli, come sembra confermare la tecnica della doppia annodatura, quanto mai adatta nella riduzione dell'attrito. Un'altra testimonianza archeologica interessante è l'Apadana a Persepolis dove nella processione delle popolazioni sottomesse all'impero Persiano, vengono figurati i babilonesi impegnati a portare in dono a Ciro il grande i loro tappeti annodati. A proposito di archeologia e di tappeti, sto pensando di segnalare l'argomento Pazyryk a Valerio Massimo Manfredi, chissà che non venga raccolto l'invito ed esca una trasmissione televisiva tappetologicamente interessante.
2 commenti:
Gira che ti rigira arriviamo sempre allo stesso dilemma: dove e' nato il tappeto? Popolazione Urartea? Dinastia Archemenide? Egitto Turkestan addirittura si parla di Atlantide! Ragazzi non sfasciamoci la testa! E' interessante il fatto caro Alberto che in tante popolazioni per molteplici motivi venivano raffigurati i tappeti ( vedi le tombe egizie, i graffiti nelle grotte irachene ecc.) come segno di rispetto o di dignita' regale. Quindi la tua idea di trasmissione storica (NON COMMERCIALE!!) E' STUPENDA ed il personaggio indicato Manfredi e' forse la persona indicata essendo uno studioso e scittore di argomenti storici. Forse, se impostata su due o tre trasmissioni, sarebbe molto utile a suscitare la curiosita' della gente e Hai visto mai che qualcuno si accorge dei tappeti e viene incoraggiato ad amarli? Vai avanti! Ciao a tutti FREDDY
Sarebbe fantastico ottenere una trasmissione di Manfredi dedicata al Pazyryk!
Potrebbe costituire davvero una cassa di risonanza per questo mondo così meraviglioso, ma così poco compreso.
Posta un commento